DESCRIZIONE
TORRE MEDIEVALE IN VENDITA IN TOSCANA
Immersa nel verde della campagna Toscana, in posizione panoramica sul crinale di una collina nei pressi di Poppi e Arezzo, antica torre di guardia medievale risalente al X secolo convertita in villa di lusso.
Di facile accesso tramite una strada sterrata dal paese vicino (800 m) dove sono disponibili tutti i servizi di base, questa antica torre di guardia permette un rapido accesso a molti centri medievali della Toscana: la vicina Poppi (12km; 20’), il luogo di nascita di Michelangelo Buonarroti (38km; 1h), il paese della famosa battaglia di Anghiari (48km; 55’), la rinascimentale Firenze (61km; 1h 25’) e la magnifica Siena (105km; 1h 45’). Anche il santuario francescano de La Verna (28km; 45’) è facilmente raggiungibile.
Gli aeroporti utili per raggiungere la proprietà sono Firenze Peretola (86km; 1h 30’), Perugia Sant’Egidio (121km; 1h 45’), Pisa Galilei (147km; 2h 15’), Bologna Marconi (176km; 2h 20’), Roma Ciampino (263km; 2h 50’) e Roma Fiumicino (278km; 3h).
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La torre di guardia (180 mq) è divisa in due piani. Il piano terra è accessibile tramite un ponte in metallo all’esterno dell’edificio. Qui troviamo una sala da pranzo con una moderna cucina, un salotto con funzione di camera dotata di bagno en-suite e una seconda camera indipendente.
Attraverso una scala in metallo è possibile accedere al primo piano. Qui troviamo un altro salotto con due letti e un caminetto, una cucina indipendente e l’accesso alla terrazza panoramica sul tetto.
STATO E FINITURE
La torre risale al X secolo (la prima traccia documentale è del 1124 d.C. ma la torre è sicuramente più antica) ed è stata recentemente ristrutturata conferendole un look ultra-moderno all’interno.
All’esterno, la struttura generale della torre non è stata alterata, tuttavia sulla facciata principale è stata aperta una grande vetrata che garantisce un’ottima vista anche dall’interno compensando le piccole finestre originali con funzione esclusivamente difensiva.
All’interno i restauri hanno preservato i muri in pietra originali, alternandoli a sezioni di intonaco. I pavimenti di entrambi i piani sono coperti in parquet di ottima fattura, con travi in legno a sostegno del pavimento mezzanino. Il tetto della torre, su cui troviamo la terrazza, è sostenuto da un particolarissimo sistema di capriate lignee.
L’ingresso all’edificio è permesso da un particolare ponte in metallo, e anche il passaggio tra i vari piani della costruzione è mediato da moderne scale in metallo.
AREA ESTERNA
La torre è circondata a 7,5 ettari di terreno, parzialmente coperto di boscaglia. La proprietà possiede un particolare giardino ottenuto tramite i tipici terrazzamenti su un terreno altrimenti scosceso. La torre possiede una piscina unica, alimentata dall’acqua che emerge dalla sorgente sotto l’edificio e convogliata tramite una bellissima cascata.
L’area subito al di fuori dell’edificio è riservata per una pergola dotata di forno a legna e area barbecue, particolarmente indicata per cene all’aperto in compagnia.
Attorno alla torre si trovano tre piccoli annessi in legno, una legnaia coperta e una casetta in legno utilizzabile come deposito.
Il tetto della torre è invece una spaziosa terrazza panoramica accessibile dall’interno e permette di avere una vista a 360° sulla campagna circostante.
La strada che conduce alla torre è a fondo cieco e privata, garantendo quindi l’assenza di traffico e un alto livello di sicurezza.
USI E POTENZIALITÀ
La torre è perfetta come residenza di lusso privata, immersa com’è nella campagna Toscana e con una vista unica sulle colline circostanti. La terra attorno è coperta parzialmente di bosco, il rimanente è tutto giardino.
|