ENGLISH VERSION VERSIONE ITALIANA

CASTELLO IN VENDITA

CASTELLO IN VENDITA, CASTELLI IN LOCATION DA SOGNO, TOSCANA E UMBRIA

 
Riferimento annuncio: 2185

"CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA"

EUR 8.500.000,00
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

    CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  • CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA
  ALBUM FOTO    
 
PERUGIA - PERUGIA - UMBRIA

Posizione: aperta e soleggiata, in riva al fiume
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 5.000 mq
Camere: 64
Terreno: 5,0 ha
Piscina: si

PLANIMETRIA MAPPA
BROCHURE VIDEO
STAMPA SCHEDA
Info locali
CHIUDI QUESTA PAGINA
 

TI INTERESSA QUESTA PROPRIETÀ?

Richiedi subito informazioni o prenota una visita

00 39 0575 788948 RICHIEDI INFORMAZIONI

L'IMMOBILE IN SINTESI

 

CODICE RIF: 2185
TIPOLOGIA: ex convento, hotel 4 stelle
CONDIZIONE: ristrutturato
POSIZIONE: aperta e soleggiata, in riva al fiume
COMUNE: Perugia
PROVINCIA: Perugia
REGIONE: Umbria
DIMENSIONE: 5.000 metri quadrati
TOT. N° VANI: 80+
CAMERE: 64
BAGNI: 68
CARATTERISTICHE: edificio storico, muri in pietra, campanile, chiesa, sale conferenza, grandi finestre, ristorante, affreschi originali, pavimenti in cotto e legno, travi in legno, soffitti decorati, volte in muratura, parco, giardino all’italiana, campi da tennis, campi da calcetto, piscine, grande parcheggio privato
ANNESSI: no
ACCESSO: ottimo
PISCINA: 18 × 10 m | 9 × 5 m
ELETTRICITÀ: già collegata
ACQUA: rete idrica comunale
TELEFONO: già collegato
ADSL: si
GAS: gas naturale
RISCALDAMENTO: radiatori + aria condizionata
GIARDINO: sì, ben curato
TERRENO: 5,0 ettari

CENTRI PIÙ VICINI


Paese con servizi (2km; 5’), Perugia (13km; 15’), Ponte San Giovanni (14km; 15’), Umbertide (24km; 20’), Assisi (29km; 25’), Foligno (38km; 30’), Passignano sul Trasimeno (45km; 35’), Città di Castello (46km; 35’), Todi (53km; 40’), Castiglione del Lago (63km; 45’), Orvieto (86m; 1h 15’), Siena (121km; 1h 20’), Firenze (169km; 2h), Roma (180km; 2h 10’)


AEROPORTI PIÙ VICINI


Perugia San Francesco (12km; 15’), Roma Ciampino (199km; 2h 25’), Roma Fiumicino (207km; 2h 10’), Firenze Vespucci (185km; 2h), Bologna Marconi (234km; 2h 50’), Pisa Galilei (246km; 2h 45’)


PREZZO

 EUR 8.500.000,00

DESCRIZIONE



CONVENTO MEDIEVALE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA



Appena fuori da Perugia e vicino a un centro con tutti i servizi, questo bellissimo monastero benedettino è stato convertito in un affascinante hotel 4 stelle con 64 camere, ristorante, sei eleganti sale conferenza e oltre 50.000 mq di parco. Interamente ristrutturato, l’edificio incorpora elementi romanici e barocchi che creano una cornice accogliente e maestosa. Il rigoglioso parco ospita due piscine per gli ospiti (18 × 10 m e 9 × 5 m), campi da tennis e calcetto.

I servizi sono raggiungibili in circa 2 minuti di auto e molte dei centri storici più noti dell’Umbria sono a meno di due ore di auto (Perugia, Umbertide, Assisi, Città di Castello, Castiglione del Lago).



DESCRIZIONE DELL'HOTEL



L’hotel (5.000 mq, 64 camere e 68 bagni) è stato ricavato dalla conversione di un monastero benedettino che è stato attentamente preservato e ristrutturato senza alterarne quelle caratteristiche uniche che lo contraddistinguono, tra cui la bellissima chiesa di San Clemente.

A livello ricettivo, l’hotel vanta un totale di 64 camere che possono ospitare fino a 160 persone in totale. Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata per il massimo comfort degli ospiti.

Tre bellissime sale ristorante possono ospitare in totale 360 ospiti in una cornice raffinata composta di due sale interne decorate e affrescate più la grande veranda che da sola può accogliere fino a 160 persone. Il ristorante è il luogo ideale per cerimonie, incontri e matrimoni.

A servizio del ristorante si trova un parcheggio riservato con 300 posti auto.

Nell’ala più antica e affascinante del monastero sono state poi ricavata sei eleganti sale riunioni, che possono essere usate per incontri aziendali, conferenze, riunioni, seminari e altri eventi. Le sale sono tutte molto caratteristiche, con soffitti decorati, volte in muratura, pavimenti in cotto originali e affreschi originali perfettamente preservati.



LA STORIA DEL MONASTERO



La storia del monastero inizia nell’XI secolo, quando nello stesso luogo si trovava semplicemente una chiesa dedicata a San Clemente. Il convento vero e proprio sorse nel 1331 e fu amministrato da vari priori nel corso dei secoli. Le notizie tra il Quattrocento e il Settecento sono frammentarie a causa del periodo burrascoso che la zona di Perugia affrontò in quegli anni.

Nel 1727 il convento fu acquistato dalla famiglia Cesari di Firenze che trasformarono la parte centrale dell’edificio in una lussuosa villa privata, incorporandovi la chiesa come cappella gentilizia. Contestualmente alla conversione, i Cesari ristrutturarono anche le altre parti del convento che passò da uno stile prevalentemente romanico a uno più squisitamente barocco.

Passata di mano varie volte tra Ottocento e Novecento, quella che era ormai una villa venne convertita alla fine del XX secolo nell’elegante hotel visibile oggi.



ESTERNI



L’hotel è immerso in un bellissimo parco di 50.000 metri quadrati, costituito da un giardino all’italiana nel cortile del convento e da un prato all’inglese tutto attorno all’edificio.

A breve distanza dal complesso si trovano le due piscine 18 × 10 m e 9 × 5 m intese rispettivamente per adulti e bambini, due campi da tennis in terra battuta e due campi da calcetto.

Altro dettaglio importante, nelle vicinanze dell'hotel di trovano numerose piste ciclabili e la regione Umbria ha recentemente investito importanti somme di denaro per il potenziamento dell'infrastruttura nel corso dei prossimi anni.



POSIZIONE GEOGRAFICA

RICHIEDI INFORMAZIONI E VISITE



Richiedi subito informazioni o prenota una visita
00 39 0575 788948
nome
cognome
telefono
e-mail
note
   
   
  Vorrei visitare la proprietà
  Vorrei iscrivermi alla newsletter
  Letta l'informativa di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/03 presto il consenso
al trattamento dei dati per le finalità ivi indicate.
 
Rif. 2185 "Hotel del Santo"
PERUGIA - PERUGIA - UMBRIA
Posizione: aperta e soleggiata, in riva al fiume
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 5.000 mq
Camere: 64
Terreno: 5,0 ha
Piscina: si
 
 
 

Cerca il tuo castello

 

Stato

 

Regione

Prezzo

N.Camere

Lista completa     

ULTIMI ARRIVI

Il termine castello deriva da castellum il quale, a sua volta, trae origine da castrum, termine latino che si riferisce ad un insediamento militare.

Di fatto, è proprio in epoca romana che troviamo i primi abbozzi di castelli, strutture architettoniche che si delineano in modo sempre più importante con l’avvento dei Barbari.

Questi popoli, nomadi e dediti principalmente alla caccia e alla guerra, si presentano altresì particolarmente feroci imponendo, pertanto, di fortificare le strutture militari già esistenti. E’ però con la caduta dell’Impero romano d’occidente e quindi con l’avvento del Medioevo che la decentralizzazione del potere impose la creazione di diverse forme di fortificazione.

In un primo tempo  a dominare la scena furono le torri d’avvistamento il cui scopo fu principalmente militare.

La diversa struttura economico-societaria, tipica del Medioevo impose poi  la creazione di centri fortificati all’interno dei quali viveva il signore.

Il castello divenne, dunque,  nucleo di  un’economia decentrata che dalla città si spostava alle campagne  ed assunse pertanto, la forma di un vero e proprio borgo fortificato.

In età moderna, con  l’avvento di diverse forme di fortificazione, il castello perse la sua funzione difensiva. I vari castelli cominciarono, dunque, ad essere trasformati in residenze signorili per famiglie nobili.

Molti dei castelli presenti attualmente in Italia ed Europa richiedono un intervento di recupero più o meno importante, ma che rappresenta comunque un’opportunità unica di ridare vita ad un pezzo di Storia.

Possedere un castello, vivere in un castello e, ancor più, ridare vita ad un  castello è sicuramente un'esperienza unica e piena di fascino.

 
 
In primo piano:
Le migliori offerte di Castelli in Italia.
 

BORGO IN VENDITA AREZZO

In Toscana, borgo medievale risalente al 1200 in vendita. Situato a pochi chilometri dal centro storico di Arezzo e a meno di un’ora da Firenze, Siena e Perugia, è circondato da un parco privato in cui si trova una splendida piscina panoramica. La villa principale è stata ristrutturata utilizzando i materiali originali e mantenendo inalterato il carattere tipico delle costruzioni dell’epoca.



CASTELLO IN VENDITA IN PIEMONTE, MONTALTO DORA

Arroccato sul monte Crovero sopra i Laghi di Ivrea, nel cuore del Canavese, il castello di Montalto Dora domina le valli circostanti con la sua imponente presenza. L’edificio (oltre 2.000 mq) su avvolge attorno a un bellissimo cortile pavimentato, ideale per eventi e cerimonie, e ospita 11 camere, 13 bagni e una bellissima cappella del XV secolo. Il terreno tutto attorno (6,6 ha) include anche un castelletto e una cascina, entrambi da ristrutturare.



BORGO RISTRUTTURATO IN VENDITA NEL CHIANTI, TOSCANA

Questa bellissima villa storica si trova sulle colline di Greve, nel cuore del Chianti Classico e a breve distanza da Firenze. La proprietà (quasi 1.700 mq) è costituita da un bellissimo borgo che include una villa padronale del Seicento (4 camere), un agriturismo (12 camere) e una fattoria da ristrutturare, ideale per ampliare l’attività ricettiva o creare una cantina di vinificazione. La tenuta di 56,0 ettari include anche un vigneto (5,9 ha) di varietà Sangiovese, Cabernet e Chardonnay.



CASA IN VENDITA ALL'INTERNO DI UN CASTELLO MEDIEVALE IN TOSCANA

Questo casale in pietra toscano si trova all'interno di un castello medievale nei dintorni di Anghiari. L'edificio, interamente ristrutturato e ricco di fascino rustico (140 mq) ospita attualmente 3 camere e dispone di un capanno (100 mq) in cui mettere al riparo veicoli e attrezzi. Lungo il pendio della collina, il casale dispone di 750 mq di giardino privato.



CASALE INDIPENDENTE ALL'INTERNO DI UN CASTELLO MEDIEVALE, TOSCANA

Questi casali in pietra toscani si trovano all'interno di un castello medievale nei dintorni di Anghiari. L'edificio ristrutturato (140 mq) ospita attualmente 3 camere, ed è possibile ristrutturare il rudere presente nella proprietà (205 mq) per creare ulteriore spazio abitativo (fino a 6 camere). Lungo il pendio della collina, il casale dispone di 1.500 mq di giardino privato.



ITALIA
Castello in vendita