ENGLISH VERSION VERSIONE ITALIANA

CASTELLO IN VENDITA

CASTELLO IN VENDITA, CASTELLI IN LOCATION DA SOGNO, TOSCANA E UMBRIA

 
Riferimento annuncio: 1771

"EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA"

EUR 8.900.000,00
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA

    EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  • EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA
  ALBUM FOTO    
 
ORVIETO - TERNI - UMBRIA

Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 3.360 mq
Camere: 29
Terreno: 11,6 ha
Piscina: si

PLANIMETRIA MAPPA
BROCHURE VIDEO
STAMPA SCHEDA
Info locali
CHIUDI QUESTA PAGINA
 

TI INTERESSA QUESTA PROPRIETÀ?

Richiedi subito informazioni o prenota una visita

00 39 0575 788948 RICHIEDI INFORMAZIONI

L'IMMOBILE IN SINTESI

 

CODICE RIF: 1771
TIPOLOGIA: abbazia del XII secolo, hotel
CONDIZIONE: ristrutturato
POSIZIONE: collinare, panoramica
COMUNE: Orvieto
PROVINCIA: Terni
REGIONE: Umbria
DIMENSIONE: 3.360 metri quadrati
TOT. N° VANI: 52
CAMERE: 29
BAGNI: 36
CARATTERISTICHE: muri in tufo originali, pavimenti in cotto antico, soffitti cassettonati, bifore con capitelli originali, travi in legno, caminetti originali, campanile dodecagonale, campo da tennis, piscina, cortile conventizio, vista sul centro storico di Orvieto, chiesa, merlature, archi a sesto acuto
ANNESSI: pool house
ACCESSO: ottimo
PISCINA: 17 × 9 m
ELETTRICITÀ: già collegata (75 kW)
ACQUA: sorgente naturale
TELEFONO: già collegato
ADSL: si
GAS: gas naturale
RISCALDAMENTO: radiatori + aira condizionata
GIARDINO: 8.900 metri quadrati
TERRENO: 11,6 ettari

CENTRI PIÙ VICINI


Orvieto (5km; 10’), Bolsena (23km; 30’), Todi (36km; 40’), Viterbo (43km; 50’), Città della Pieve (44km; 40’), Narni (62km; 45’), Montepulciano (69km; 1h), Terni (73km; 50’), Perugia (81km; 1h 15’), Assisi (94km; 1h 25’), Rome (118km; 1h 30’), Siena (121km; 1h 25’), Firenze (165km; 2h 20’)


AEROPORTI PIÙ VICINI


Perugia San Francesco (82km; 1h 10’), Roma Ciampino (132km; 1h 30’), Roma Fiumicino (147km; 1h 30’), Firenze Vespucci (181km; 1h 50’), Ancona Raffaello Sanzio (190km; 2h 35’), Bologna Marconi (263km; 2h 40’)


PREZZO

 EUR 8.900.000,00

DESCRIZIONE



EX CONVENTO RISTRUTTURATO IN VENDITA IN UMBRIA



Questa abbazia del XII secolo, finemente ristrutturata e convertita in hotel di lusso, si trova sulle colline dell’Umbria, appena fuori dallo splendido centro medievale di Orvieto. La struttura, divisa in due corpi, offre 3.360 mq di superficie e un totale di 29 camere. Completano la proprietà 11,6 ettari di terreno (di cui 8.900 mq a giardino), una piscina 17 × 9 m e una chiesa utilizzabile per cerimonie religiose (non di proprietà).

La proprietà è situata in una location estremamente tranquilla che permette di godere del piacevole clima dell’Umbria e di muoversi, se lo si desidera, per tutto il centro Italia visitandone i centri più belli (Orvieto, Bolsena, Todi, Viterbo, Città della Pieve, Narni, Montepulciano, Terni, Perugia, Assisi, Roma...).



DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI



Il cuore della proprietà è l’antica abbazia (2.438 mq, 22 camere e 28 bagni) risalente all’alto medioevo e poi modificata nel corso dei secoli con aggiunte e integrazioni ancora oggi ben visibili e distinguibili.

- Piano terra: ingresso, hall dell’attività ricettiva, bar (con retrobar), due ampie cucine professionali con dispensa, due ampie sale colazione, una sala riunioni (potenzialmente utilizzabile anche per le colazioni), un ampio ristorante per gli ospiti della struttura e sei bagni. I locali del piano terra sono stati ristrutturati di recente, con un restyling completo nel 2006 e rifacimento di pavimenti, impianto d’illuminazione e impianto elettrico.

- Primo piano: nove camere matrimoniali con bagno en-suite, reception per l’albergo, salottino e tre suite con bagno (che proseguono al secondo piano). Il piano è stato interamente ristrutturato tra il 2003 e il 2006. Le camere matrimoniali sono tutte dotate di aria condizionata, alcune con vista su Orvieto e altre sulla campagna. La ristrutturazione delle camere risale al periodo 2003 – 2007 con un successivo restyling del 2014. La suite principale con vista sulla rupe di Orvieto e sulla chiesa romanica dell’abbazia è stata interamente ristrutturata nel 2003 – 2004. I corridoi che conducono alle camere presentano muri in tufo originali con bifore tipiche dell’area decorate con capitelli originali. Solo alcune parti della muratura sono state ristrutturate e rimpiazzate nel XX secolo.

- Secondo piano: soggiorno, due camere con bagno condiviso, sei camere matrimoniali con bagno en-suite, camera dei custodi con bagno en-suite e suite con bagno (che prosegue al terzo piano). L’illuminazione è fornita da moderni faretti led incassati nel soffitto. L’intero piano è stato oggetto di restauro nel 2007, mentre nel 2014 si è portato avanti un restyling dell’arredamento e dei servizi.

- Terzo piano: vari locali soffitta, centrale idrica per l’abbazia e bagno di servizio.

  PLANIMETRIE DELL' HOTEL

La vecchia fortezza con annesso l’ex-chiostro dell’abbazia (922 mq, 7 camere e 8 bagni) è strutturata su tre piani composti come segue.

- Seminterrato: lavanderia, cantina, locali di sgombero e centrale termica (i locali servono anche l’abbazia).

- Piano terra: due suite con bagno (vasca jacuzzi), tre camere con bagno e un’ampia zona uffici con servizio igienico. Tutte le camere del piano sono state ristrutturate negli anni passati e nel 2014 si è proceduto a un restyling, con l’aggiunta di arredamenti moderni e l’installazione di un sistema d’illuminazione a led.

- Primo piano: due suite (una con vista su Orvieto) con bagno (vasca jacuzzi) e due salotti. Come per il piano terra, le suite hanno subito un restyling nel 2014.

 

Non lontano dal complesso principale si trova la zona piscina, costituita da un edificio interrato da ristrutturare che includerebbe gli spogliatoi, una tettoia bar, i locali di filtraggio dell’acqua, il ripostiglio e le docce. Per questi vani è anche presente un progetto di ampliamento per la realizzazione di un centro benessere.

 

La proprietà è anche autorizzata all’uso della splendida chiesa medievale presente nel complesso, che non risulta però di proprietà.



STORIA DELLA PROPRIETÀ



L’origine esatta dell’abbazia non è a oggi certa, ma varie testimonianze parlano di un complesso monastico già nel VI secolo. Il primo dato certo riguardante il complesso è contenuto nei Dialoghi di Gregorio Magno in cui si menziona più volte la chiesa costruita dall’ordine benedettino. Data fondamentale è il 1103, l’anno in cui Matilde di Canossa ordinò la costruzione dell’imponente torre dodecagonale che di lì a breve sarebbe divenuta un modello per l’architettura dell’orvietano.

Nel 1221 il papa Onorio III allontanò i benedettini, colpevoli di essersi ribellati all’autorità ecclesiastica, da Orvieto e nel 1226 il complesso fu assegnato ai monaci dell’ordine premostratense (anche detto Ordine benedettino riformato). Furono proprio i premostratensi ad ampliare il complesso con l’aggiunta del refettorio, del chiostro e dell’aula capitolare. Sempre nel XIII secolo, la torre di Matilde fu ampliata verticalmente, con l’aggiunta di un livello merlato posto sopra la serie di finestre.

Tale fu l’influenza della torre, con il suo stile unico, che nel 1221 il papa Onorio III fece erigere un campanile pressoché identico presso la collegiata dei Santi Bartolomeo e Andrea.

Agli inizi del XV secolo anche i premostratensi dovettero abbandonare la struttura su ingiunzione del papa che consegnò quindi l’abbazia all’ordine olivetano.



ESTERNI



L’immobile è circondato da circa 11,6 ha di terreno destinato a bosco (3,6 ha), oliveto (1,6 ha) e seminativo (6,4 ha). La superficie dedicata esclusivamente all’attività ricettiva, con relative pertinenze e sistemazioni esterne, è pari a circa 17.500 mq. Le sezioni sono variabilmente rivestite in asfalto, pavimentazione in cotto e lastricato, e possono essere usate per la sosta degli automezzi (circa 3.200 mq). La proprietà è collegata alla strada comunale da un viale asfaltato decorato con cipressi secolari. Nel 2013 è stato installato un sistema d’illuminazione a lampioni e faretti led.

I giardini dell’abbazia, circa 8.900 mq, sono delimitati da muretti in pietra e ringhiere in legno di castagno lavorato a mano. I piazzali sbrecciati (circa 1.200 mq in totale) sono situati attorno agli edifici e costituiscono il chiostro, l’area esterna del ristorante e il piazzale della chiesa. Anche qui nel 2013 è stato installato un sistema d’illuminazione per esaltare le mura in tufo della struttura.

Non lontano dal complesso si trovano un campo da tennis in erba sintetica, rinnovato nel 2005, e una piscina 17 × 9 m.



USO E POTENZIALITÀ



L’abbazia, convertita in immobile di lusso, è gestita attualmente come hotel con ottimi risultati. La chiesa presente nel complesso non è di proprietà ma ne è consentito l’uso per cerimonie religiose e private, come ad esempio matrimoni. La ristrutturazione della zona piscina permetterebbe la realizzazione di un centro benessere a complemento dell’hotel, aumentandone ulteriormente l’appetibilità.



USI E POTENZIALITÀ





POSIZIONE GEOGRAFICA

RICHIEDI INFORMAZIONI E VISITE



Richiedi subito informazioni o prenota una visita
00 39 0575 788948
nome
cognome
telefono
e-mail
note
   
   
  Vorrei visitare la proprietà
  Vorrei iscrivermi alla newsletter
  Letta l'informativa di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/03 presto il consenso
al trattamento dei dati per le finalità ivi indicate.
 
Rif. 1771 "Abbazia Orvietana"
ORVIETO - TERNI - UMBRIA
Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 3.360 mq
Camere: 29
Terreno: 11,6 ha
Piscina: si
 
 
 

Cerca il tuo castello

 

Stato

 

Regione

Prezzo

N.Camere

Lista completa     

ULTIMI ARRIVI

Il termine castello deriva da castellum il quale, a sua volta, trae origine da castrum, termine latino che si riferisce ad un insediamento militare.

Di fatto, è proprio in epoca romana che troviamo i primi abbozzi di castelli, strutture architettoniche che si delineano in modo sempre più importante con l’avvento dei Barbari.

Questi popoli, nomadi e dediti principalmente alla caccia e alla guerra, si presentano altresì particolarmente feroci imponendo, pertanto, di fortificare le strutture militari già esistenti. E’ però con la caduta dell’Impero romano d’occidente e quindi con l’avvento del Medioevo che la decentralizzazione del potere impose la creazione di diverse forme di fortificazione.

In un primo tempo  a dominare la scena furono le torri d’avvistamento il cui scopo fu principalmente militare.

La diversa struttura economico-societaria, tipica del Medioevo impose poi  la creazione di centri fortificati all’interno dei quali viveva il signore.

Il castello divenne, dunque,  nucleo di  un’economia decentrata che dalla città si spostava alle campagne  ed assunse pertanto, la forma di un vero e proprio borgo fortificato.

In età moderna, con  l’avvento di diverse forme di fortificazione, il castello perse la sua funzione difensiva. I vari castelli cominciarono, dunque, ad essere trasformati in residenze signorili per famiglie nobili.

Molti dei castelli presenti attualmente in Italia ed Europa richiedono un intervento di recupero più o meno importante, ma che rappresenta comunque un’opportunità unica di ridare vita ad un pezzo di Storia.

Possedere un castello, vivere in un castello e, ancor più, ridare vita ad un  castello è sicuramente un'esperienza unica e piena di fascino.

 
 
In primo piano:
Le migliori offerte di Castelli in Italia.
 

BORGO IN VENDITA AREZZO

In Toscana, borgo medievale risalente al 1200 in vendita. Situato a pochi chilometri dal centro storico di Arezzo e a meno di un’ora da Firenze, Siena e Perugia, è circondato da un parco privato in cui si trova una splendida piscina panoramica. La villa principale è stata ristrutturata utilizzando i materiali originali e mantenendo inalterato il carattere tipico delle costruzioni dell’epoca.



CASTELLO IN VENDITA IN PIEMONTE, MONTALTO DORA

Arroccato sul monte Crovero sopra i Laghi di Ivrea, nel cuore del Canavese, il castello di Montalto Dora domina le valli circostanti con la sua imponente presenza. L’edificio (oltre 2.000 mq) su avvolge attorno a un bellissimo cortile pavimentato, ideale per eventi e cerimonie, e ospita 11 camere, 13 bagni e una bellissima cappella del XV secolo. Il terreno tutto attorno (6,6 ha) include anche un castelletto e una cascina, entrambi da ristrutturare.



BORGO RISTRUTTURATO IN VENDITA NEL CHIANTI, TOSCANA

Questa bellissima villa storica si trova sulle colline di Greve, nel cuore del Chianti Classico e a breve distanza da Firenze. La proprietà (quasi 1.700 mq) è costituita da un bellissimo borgo che include una villa padronale del Seicento (4 camere), un agriturismo (12 camere) e una fattoria da ristrutturare, ideale per ampliare l’attività ricettiva o creare una cantina di vinificazione. La tenuta di 56,0 ettari include anche un vigneto (5,9 ha) di varietà Sangiovese, Cabernet e Chardonnay.



CASA IN VENDITA ALL'INTERNO DI UN CASTELLO MEDIEVALE IN TOSCANA

Questo casale in pietra toscano si trova all'interno di un castello medievale nei dintorni di Anghiari. L'edificio, interamente ristrutturato e ricco di fascino rustico (140 mq) ospita attualmente 3 camere e dispone di un capanno (100 mq) in cui mettere al riparo veicoli e attrezzi. Lungo il pendio della collina, il casale dispone di 750 mq di giardino privato.



CASALE INDIPENDENTE ALL'INTERNO DI UN CASTELLO MEDIEVALE, TOSCANA

Questi casali in pietra toscani si trovano all'interno di un castello medievale nei dintorni di Anghiari. L'edificio ristrutturato (140 mq) ospita attualmente 3 camere, ed è possibile ristrutturare il rudere presente nella proprietà (205 mq) per creare ulteriore spazio abitativo (fino a 6 camere). Lungo il pendio della collina, il casale dispone di 1.500 mq di giardino privato.



ITALIA
Castello in vendita