DESCRIZIONE
Inserita in un contesto paesaggistico incontaminato, scelto da un noto pittore italiano quale luogo di ispirazione, e appartenuta durante il XVI secolo al poeta e musicista che mise le basi del melodramma musicale italiano, a soli 25 minuti dal centro di Firenze, questa tenuta è collocata in un luogo di charme e gode di ottima privacy. La tenuta comprende una villa principale e due annessi.
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La villa padronale, originariamente edificata su un precedente torrione di epoca imperiale romana, è stata successivamente disegnata nelle sue linee attuali nel 1500. Oggi l’edificio si presenta come un esempio assolutamente intatto di linearità e di armonia tipicamente rinascimentale. Le rifiniture interne sono spesso originali, come le porte del Cinquecento intarsiate o dipinte. La villa ha una superficie complessiva di 1.000 mq e si dispone su tre livelli composti come segue.
- Piano seminterrato: cucina con camino, dispensa, cantina con soffitto a volte, bagno, sala con camino e rimessa attrezzi. Forno esterno. Dal piano seminterrato si giunge, attraverso un tunnel sotterraneo, all’annesso adiacente;
- Piano terra: ingresso, disimpegno, salotto, biblioteca, salotto, ampio studio, sala da pranzo con cucina, WC e camera con bagno en suite. Dal salotto e dal disimpegno si accede il terrazzo panoramico dal quale si raggiunge il giardino. Dal corridoio di raggiunge la scala che conduce al primo piano, sotto alla quale è collocato un terzo servizio;
- Piano primo: corridoio, sette camere da letto, ampio studio di pittura, loggia coperta e tre bagni.
L'annesso A è strutturato su due piani:
- Piano seminterrato: garage, magazzino agricolo e bagno;
- Piano terra: portico, soggiorno, cucina, ripostiglio, due camere con bagno e locali magazzino.
L'annesso B è strutturato su tre piani:
- Piano seminterrato: magazzini e locali cantina;
- Piano terra: magazzini, cucina, due camere da letto, bagno e ripostiglio;
- Piano primo: locali magazzino e appartamento con due camere, cucina e bagno.
STATO E FINITURE
Entrambi gli annessi necessitano di una completa ristrutturazione, pur trovandosi in buone condizioni dal punto di vista strutturale.
ESTERNI
Oltre ad un ampio parco storico, la villa possiede un delizioso giardino all’italiana con alberi secolari e cappella del Seicento, abbellita da una scultura in pietra dell’epoca.
La tenuta viene completata da 25 ettari di terreno circostante con oliveto secolare, cipressi, lecci, cedri ed un fontanile del Cinquecento con acqua sorgiva. La sorgente dà luogo ad un pulitissimo torrente che scorre nella proprietà.
|